FUORICENTRO DANZA 2016 – 2017 FESTEGGIAMO INSIEME I NOSTRI 20 ANNI

OPEN DAY 24 SETTEMBRE DALLE ORE 15 ALLE ORE 20

PRESENTAZIONE E PROVE DI TUTTI I CORSI DI DANZA

PROGRAMMA

ORE 15 INIZIO OPEN DAY E PRESENTAZIONE CORSI E INSEGNANTI

ORE 16 : danza preparatorio bambini (5 – 6anni); Propedeutica al ritmo e al movimento (3 – 5 anni); Danza Moderna Bambini (6-11 anni)

ORE 16,30 : Danza classica (7 – 8 anni); Danza contemporanea e Floor Work livello intermedio ; Hip hop bambini (7 – 11 anni)

ORE 17: RINFRESCO

ORE 17,30 : Hip hop e break ragazzi intermezzo- avanzato;

Moderno (12 – 16 )principianti;

ORE 18,00: Danza classica terzo grado (9 – 12 anni); Moderno ragazzi livello intermedio; Pilates

ORE 18,30 : Video Dance (13 – 17 anni);

ORE 19,00:  contemporaneo e floor work livello avanzato

ORE 19,30: Modern e contemporaneo livello avanzato; Danza de Ventre

ORE 20,00 : Jazz Adulti

14339998_10207587999242700_2094585714_o

DANCE WORKSHOP CON LORAND ZACHAR 5 – 11 SETTEMBRE 2016

lorand 3Stage di danza contemporanea con Lorand Zachar

TECNICA CONTEMPORANEA E FLOOR WORK

PARTNERING E COMPOSIZIONE

Lucca dal 5 all’11 Settembre 2016

Scadenza iscrizioni: 30 agosto 2016

ORARI

Tecnica principianti- intermedio 10,30 – 12 (6 lezioni di 1h30)

tecnica avanzato – 14,00 – 15,30 (6 lezioni di 1h30)

partnering e composizione : 16 – 17,30 (6 lezioni di 1h30)

COSTI

1 corso di 6 lezioni di 1h30  90 euro

2 corsi di 12 lezioni   150 euro

3 corsi al giorno  243 euro

possibilità per chi viene da fuori Lucca di alloggi economici

 

Lorand Zachar, ungherese, studia danza classica, modern e folkdance presso il Talentum Hungarian Dance Academy.

Inizia la sua carriera professionale come danzatore nella Budapest Folkdance Company, in seguito nel Budapest Dance Theatre the Ballet Pecs , il Madach Theatre, Rock Theatre , Djazz-ex e Danceworks in Rotterdam.

Terminata la sua carriera professionale, come coreografo e insegnante .

Ha creato coreografie per il Budapest Dance Theatre, Inverdance, Ballet Jazz Art, Codarts, BaDora Dance Company, Inversedance, Ballet Debrecen e Ballet Pecs.

E’ invitato regolarmente ad insegnare in workshops internazionali.

Il suo lavoro è caratterizzato da una costante ricerca del significato dietro al movimento, attraverso modalità semplici e chiare o attraverso il raggiungimento di complessità estreme nel corpo.

Le sue lezioni sono interessanti ed uniche, date le sua propensione alla sperimentazione combinata con elementi di tecnica contemporanea.

Durante le lezioni utilizza al massimo le abilità fisiche, integrandole con un linguaggio del corpo, unico e specifico. La spesso utilizzata tecnica floor-work mira all’esperienza della fluidità. Combinazioni e lavoro di partnering sono caratterizzati da un uso del corpo molto isolato e consapevole.

per informazioni scrivere a

elifiorini@yahoo.it

o chiamare: 0039 3383087066

“C’è un uccellino azzurro nel mio cuore” teatro adulti

Uccellino azzurro ultimo

3, 10 e 11 Luglio ore 21.30
Posti limitati, si consiglia la prenotazione ai seguenti numeri: 348 7818967- 340 8925831

Il nostro personale viaggio nel mondo fantastico dell’ “Oiseau Bleu” di Maurice Maeterlinck alla ricerca della felicità delle piccole cose, là dove anche un piccolo gesto, un abbraccio, può cambiarci la vita!
Regia: Daniele Luti, Roberto Corso.
Direzione artistica: Angelo Biondi.

Attori: Rosaria Ancarola, Roberto Corso, Giada Del Debbio, Lucia Franceschini, Sara Nicolini, Stefano Marcinnò, Lucia Pasquinelli, Giulia Prodiguerra, Susanna Scacchiotti, Cinzia Turla

 

Vi aspettiamo!

Corso di Danza Africana con Patrick Oudreaogo

patrick volantino CORSO DI DANZA AFRICANA

 LEZIONE DI PROVA  SABATO 5 OTTOBRE

 ORE 17,30

 Incontri mensili a partire dal mese di Ottobre

con

PERCUSSIONI DAL VIVO

 

 

PATRICK nasce a Ouagadougou, in Burkina Faso,
fin da piccolo frequenta le Permenance, luoghi culturali dove i giovani artisti si radunano per ballare e suonare.
Si forma nelle Troupe Dodo di Ouagadougou. Nel 1995 entra in quella del Secteur 1 con la quale vince svariate volte il primo premio del Concorso di danza Dodo. La Troupe nel 1998 diventa un gruppo di danza, conosciuto col nome di Troupe Be-n-neere.
Nel 1998 ottiene l’attestation d’artiste, un attestato di artista-ballerino di danza africana. Partecipa a stages di danza afro-contemporanea con Youle.
Fin da piccolo frequenta i maestri Bobo e Adolf Ouedraogo per imparare e successivamente collaborare con loro a costruire maschere e costumi tipici.
Attualmente crea maschere con materiali naturali provenienti dall’Africa per gruppi di danza in Italia.
All’età di 18 anni frequenta il Cours de Coreograf per diventare coreografo di danza africana, presso la Maison de Jeune di Ouagadougou.
Partecipa regolarmente con la Troupe Be-n-neere alla SNC (Semaine Nacionelle de la Culture) a Bobo-Dioulasso (Burkina Faso), ottenendo due volte il primo premio.
Invitato regolarmente a ballare all’apertura del FESPACO (Festival Pan-Africain du Cinema), in Burkina Faso.
Nel 1998 la prima esperienza in Europa: con la Troupe Be-n-neere porta in tournée uno spettacolo di danza africana al Festival de la Máscara in Spagna; successivamente tornerà con la Troupe in vari paesi europei per tournée. Insegna danza africana presso la scuola Yiki-Pindá di Napoli.
Successivamente partecipa a molti stage di danza africana e percussioni per tutta Italia.
Collabora a lungo col ballerino ivoriano Nahi Alain Franck.
Attualmente è docente di danza del Burkina Faso e musicista presso la scuola Gyguywassa a Firenze. Collabora col gruppo di musica Fuentes col quale partecipa a spettacoli e dà stage di danza africana all’interno di scuole elementari e medie in tutta la Toscana.